Top
 

Come scegliere le tende per il salotto: la guida per abbinamenti, tipologie e funzionalità

Tenda leggera con righe verticali beige e marroni, montata su bastone in ferro battuto decorativo.
Come scegliere le tende per il salotto: la guida per abbinamenti, tipologie e funzionalità

Scegliere le tende per il salotto è un passaggio fondamentale per definire lo stile e l’atmosfera della casa. Ma come scegliere le tende per il salotto senza sbagliare? Bisogna considerare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità, la gestione della luce, la privacy e persino il modo in cui si desidera valorizzare il panorama esterno.

La zona giorno, infatti, è spesso caratterizzata da grandi finestre o vetrate che si affacciano su scorci belli e luminosi. Le tende giuste devono quindi trovare il perfetto equilibrio tra privacy e possibilità di godersi il panorama esterno, senza oscurare troppo la stanza.

In questa guida approfondiamo tutti gli aspetti da valutare: dalle tipologie di tende, ai materiali, fino agli accessori, per aiutarti a individuare la soluzione perfetta per la tua zona giorno.

Che tende mettere in salotto? Le tipologie più diffuse

La prima domanda da porsi è: che tende mettere in salotto? Le opzioni sono tante, e la scelta dipende da vari fattori come la dimensione delle finestre, lo stile d’arredo e le esigenze pratiche.

  • Tendaggi arricciati: sono la scelta perfetta per chi ama uno stile classico, elegante e avvolgente. Queste tende, caratterizzate da pieghe morbide e voluminose, si adattano bene a salotti ampi e raffinati.

  • Tende a pacchetto: ideali per chi preferisce una soluzione pratica e minimale. Si adattano a spazi più piccoli e moderni e possono essere realizzate su misura anche per finestre a vetro. Hanno il vantaggio di essere regolabili in altezza, permettendo di modulare la luce con grande precisione.

  • Tende a pannello: perfette per salotti moderni con grandi superfici vetrate. I pannelli scorrevoli permettono di gestire la luce in modo elegante e ordinato, offrendo anche un’interessante opportunità decorativa grazie alla varietà di tessuti, colori e fantasie disponibili.

Come abbinare le tende in salotto: consigli pratici

Un altro aspetto essenziale riguarda come abbinare le tende in salotto. Le tende devono dialogare con il resto dell’arredo, valorizzando colori, materiali e forme già presenti nella stanza.

  • Colori: per uno stile armonioso, puoi scegliere tende che riprendano i toni dominanti dell’arredo, come quelli dei cuscini, del tappeto o delle pareti. Se invece vuoi creare un effetto più dinamico, opta per colori a contrasto che spicchino rispetto al resto della stanza.

  • Materiali: i tessuti leggeri come lino e voile sono ideali per ambienti freschi e luminosi, mentre i tessuti pesanti e corposi, come velluto e broccato, aggiungono eleganza e creano un effetto accogliente, perfetto per ambienti più tradizionali.

  • Accessori: non dimenticare l’importanza di scorritenda, bastoni e rulli decorativi. Questi dettagli possono trasformare anche la tenda più semplice in un elemento d’arredo raffinato e personalizzato.

Che tende mettere in zona giorno per vedere il panorama esterno?

Se hai una casa con una bella vista, probabilmente ti starai chiedendo: che tende mettere in zona giorno per vedere il panorama esterno senza rinunciare a privacy e controllo della luce?

In questi casi, la scelta migliore sono le tende leggere e filtranti: le tende a pacchetto regolabili ti permettono di gestire l’altezza e lasciare libera la vista nelle zone più panoramiche. Le tende a pannello, invece, possono essere posizionate strategicamente per lasciare aperta la porzione di finestra con la vista migliore, creando un effetto scenografico ma funzionale.

Inoltre, l’uso di tessuti semi-trasparenti consente di mantenere la luminosità naturale, evitando di oscurare completamente l’ambiente.

Come scegliere le tende per il salotto: funzionalità ed esigenze pratiche

Quando ti chiedi come scegliere le tende per il salotto, non fermarti solo all’aspetto estetico: valuta anche le esigenze pratiche.

  • Gestione della luce: hai bisogno di oscurare completamente la stanza per guardare la TV senza riflessi? O preferisci far filtrare la luce naturale creando un’atmosfera calda e accogliente?

  • Privacy: vivi in un piano basso o affacciato su una strada? Allora potresti optare per tessuti più coprenti o doppi tendaggi che combinino un velo leggero per il giorno e un telo più spesso per la sera.

  • Facilità di manutenzione: soprattutto in una zona frequentata come il salotto, è importante scegliere tessuti resistenti e facili da pulire, oltre a sistemi di montaggio che rendano semplice la rimozione e il lavaggio delle tende.

Dove trovare tende su misura a Bergamo e provincia

Se desideri tende per il salotto progettate su misura, con tessuti di alta qualità e una consulenza personalizzata, puoi affidarti a Nuovaflex, specialista a Bergamo, Dalmine e provincia nella realizzazione e installazione di tendaggi arricciati, tende a pacchetto e tende a pannello.

In sintesi, ecco come scegliere le tende per il salotto:

  • Valuta le diverse tipologie: arricciate per eleganza, pacchetto per praticità, pannello per ampie vetrate.
  • Abbinale allo stile della stanza, considerando colori, materiali e accessori.
  • Se hai un bel panorama, scegli tessuti filtranti e regolabili per godertelo al meglio.
  • Considera le esigenze pratiche di luce, privacy e manutenzione.
  • Affidati a un esperto per soluzioni su misura, personalizzate e di lunga durata.

Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, contattaci o vieni direttamente in showroom.