
L’idea di vivere meglio gli spazi esterni, rendendoli funzionali e accoglienti durante tutte le stagioni, è sempre più presente tra chi progetta o rinnova terrazze, giardini o dehors. In questo contesto, la scelta della pergola giusta può fare la differenza. Ma come scegliere pergole davvero adatte alle proprie esigenze? In commercio esistono diverse tipologie, ma tra le più apprezzate si distinguono le pergole bioclimatiche, quelle a impacchettamento e le pergole in trazione. Ciascuna ha caratteristiche specifiche che rispondono a bisogni differenti: estetica, funzionalità, protezione dagli agenti atmosferici, automatismi e possibilità di personalizzazione.
Pergole bioclimatiche: cosa sono e per chi sono pensate
Le pergole bioclimatiche sono strutture di ultima generazione che offrono un sistema di copertura con lamelle orientabili. Ma cosa sono, esattamente, le pergole bioclimatiche? Si tratta di coperture che regolano in modo naturale il microclima sottostante, permettendo la gestione della luce e della ventilazione attraverso l’inclinazione delle lamelle, che possono chiudersi completamente in caso di pioggia o vento forte.
Il design pulito e moderno, la possibilità di integrarle con sensori climatici e sistemi domotici, le rende una delle scelte preferite per chi cerca pergole moderne di design in ambienti urbani e residenziali. Sono perfette come pergole per terrazze panoramiche o per valorizzare giardini di ampie metrature.
Oltre a regolare la luce e il flusso d’aria in modo naturale, le pergole bioclimatiche offrono numerosi vantaggi anche in ambito residenziale. Scoprili tutti in questo approfondimento sui vantaggi delle pergole bioclimatiche per il giardino.
Pergole a impacchettamento: semplicità d’uso e versatilità
Un’alternativa più flessibile e dinamica è rappresentata dalle pergole a impacchettamento. Questo tipo di struttura è dotata di un telo mobile che può essere raccolto verso un lato, scoprendo completamente lo spazio sottostante. Il sistema, generalmente motorizzato, si affida a guide e carrelli per un’apertura fluida e silenziosa.
Come sono fatte le pergole a impacchettamento?
Le strutture sono realizzate in alluminio o acciaio, per garantire resistenza e durabilità, mentre il telo può essere in materiali tecnici impermeabili e ignifughi. Sono ideali per coprire zone relax, aree pranzo all’aperto o come estensione di locali pubblici, perché si adattano bene sia come pergole per giardino che per piccoli terrazzi urbani.
Scopri i dettagli tecnici e le varianti disponibili nella sezione dedicata alle pergole a impacchettamento.
Le pergole in trazione: protezione totale in ogni stagione
Tra le soluzioni più efficaci dal punto di vista della protezione, troviamo le pergole in trazione. Il loro punto di forza è il telo perfettamente teso, movimentato da un sistema automatizzato, che garantisce una copertura continua e stabile. Queste pergole sono particolarmente indicate per chi cerca una protezione efficiente sia dal sole che dalla pioggia, anche in presenza di vento.
Possono essere installate con diverse inclinazioni, adattandosi a spazi di varia dimensione. Sono tra le scelte più consigliate per chi desidera una copertura affidabile e poco invasiva, spesso utilizzate come pergole per terrazze in contesti condominiali o come soluzioni di alto profilo per il settore hospitality.
Come scegliere la pergola giusta?
Per capire quale pergola scegliere, è fondamentale partire dall’uso previsto e dal contesto in cui verrà installata.
- Chi desidera una copertura che si adatti dinamicamente al clima opterà per una pergola bioclimatica;
- Chi vuole flessibilità e apertura completa può orientarsi su un modello a impacchettamento;
- Chi cerca una protezione costante anche d’inverno troverà la soluzione ideale nella pergola in trazione.
Altrettanto importante è valutare l’integrazione estetica: le pergole moderne di design possono valorizzare fortemente l’architettura della casa o di un locale, trasformando uno spazio aperto in un ambiente da vivere tutto l’anno.
A chi rivolgersi per pergole su misura a Bergamo e provincia?
Per chi desidera una pergola personalizzata nella zona di Bergamo, Dalmine e provincia, noi di Nuovaflex siamo un punto di riferimento, specializzato nella progettazione e installazione di pergole bioclimatiche, a impacchettamento e in trazione. Tutte le soluzioni sono realizzate su misura, con materiali di alta qualità e con un occhio sempre attento al design e alla funzionalità.
Per una consulenza personalizzata o un preventivo gratuito, puoi contattarci senza impegno!